A Muso Duro, Documenti, Ferrara in comune, Trasparenza

Stop Revolving Doors

6 Apr , 2023  

Stop alle Porte Girevoli in Politica e nella pubblica Amministrazione

L’iniziativa del Movimento 5 stelle contro il fenomeno (Bruxelles). “Il problema delle ‘Revolving Doors’ fenomeno che indica lo spostamento di persone fra cariche politiche e posizioni private, come attività di lobbying per conto di gruppi industriali è sconosciuto ai cittadini e c’è bisogno di trovare una soluzione di trasparenza”. Così l’eurodeputata del Movimento 5 stelle, Sabrina Pignedoli, a margine dell’evento “Stop Revolving Doors”, tenutosi questa mattina al Parlamento europeo di Bruxelles. “Il fenomeno viene affrontato in Italia dal 1976 e, ad oggi, ci sono state 96 proposte di legge tutte finite nel vuoto. Noi vogliamo maggiore trasparenza per evitare la commistione fra interessi politici e privati. Chiediamo un registro nazionale per la tracciabilità di questi spostamenti e un periodo di raffreddamento di 2 anni fra una carica e l’altra”, ha aggiunto la deputata pentastellata Stefania Ascari. (Federica Onnis/alanews)

——————-
Trascrizione testuale generata automaticamente
siamo partiti sostanzialmente della questione di Monte Paschi di Siena Ma ci siamo resi conto che il problema delle Revolving Doors è un problema estremamente sconosciuto tra i cittadini e quindi noi vorremmo cercare di fare in modo di renderlo più accessibile Perché molti cittadini non sanno proprio di che cosa di che cosa si tratta e invece è un problema importante perché comunque porta alla perdita di risorse per i cittadini porta anche a dubbi sulle istituzioni perché non sai mai se una persona delle istituzioni lavoro effettivamente per il bene comune Oppure per le lobby e quindi questo non non può andare avanti cioè non è una una cosa che può andare avanti così per cui bisogna Secondo me assolutamente trovare una soluzione è che deve essere una soluzione di traspare e abbiamo commissionato questa ricerca proprio per cercare di trovare delle soluzioni e comprando anche le altre realtà come per esempio quella degli Stati Uniti per vedere quali fatti passi avanti che sono stati fatti in quel in quegli stati Innanzitutto il fenomeno delle slide in Doors è un fenomeno estremamente presente in Italia fenomeno legale assolutamente però è un problema che si affronta dal 1976 in Italia e ci sono state 96 proposte di legge presentate e tutte finite nel voto è l’ultima presentata alla camera nella scorsa legislatura è stata approvata sulla regolamentazione dell’attività lobbistica è approvato camera puoi affossata al Senato questa proposta è stata ripresentata anche in questa legislatura e teniamo presente che che cosa si vuole fare non ti tutto dare trasparenza no e se io ho un presidente del consiglio un ministro che poi esce e ha avuto molti facciamo dei casi concreti Padoan che è stato ministro dell’economia ha maneggiato dei fascicoli anche a livello importante livello delle banche poi diventa presidente di Unicredit Voi capite che assolutamente È tutto legale però se andate maneggiare delle pratiche delicate e quindi c’è un confine sottile tra quello che è l’interesse politico è l’interesse privato e allora cosa fare questa proposta di legge prevede di istituire un registro nazionale per quanto riguarda la tracciabilità degli incontri una banca dati Nazionale un maggiore controllo dell’agenzia nazionale per quanto riguarda il controllo appunto dell’effettività degli interessi e soprattutto l’aspetto più importante è un periodo di raffreddamento di 2 anni c’è chi ha investito cariche ai massimi livelli della politica per un periodo di 2 anni lo chiamiamo raffreddamento in modo che non ci sia un pericolo di commistione tra i politici e privati Questo è un aspetto estremamente importante perché ci sono tanti esempi anche nell’ordinamento italiano da ultimo il nostro Ministro della Difesa Crosetto che adesso è al vertice del ministro difesa ma era a capo di ayad quindi andava a chiedere appalti legittimo eh Attenzione però ovviamente ci si pone delle domande.

Alcuni documenti sull’argomento:

Block the revolving door: why we need to stop EU officials becoming lobbyists
Porte girevoli in Italia, Europa e resto del mondo: cambiano le regole ma il conflitto di interessi resta
Constructing an EU Ethics Oversight Authority
PANTOUFLAGE – REVOLVING DOORS

By  



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
0
Would love your thoughts, please comment.x
Vai alla barra degli strumenti